Autori
Cosetta G. Saba
Cosetta G. Saba è docente a contratto di Semiologia del cinema e degli audiovisivi presso l’Università di Trieste. Si occupa d...
Shantena Augusto Sabbadini
Shantena Augusto Sabbadini ha lavorato sui fondamenti della fisica quantistica sull'astrofisica relativistica.
Frédéric Sabouraud
Frédéric Sabouraud è critico cinematografico e professore universitario. Si occupa di formazione degli insegnanti di cinema ed...
Lino Sacchi
Lino Sacchi da anni si interessa dell'istituzione massonica e della divulgazione di alcuni suoi aspetti poco frequentati.
Emilio Salgari
Emilio Salgari è stato uno scrittore italiano di romanzi d’avventura molto popolari.
Camilla Salvago Raggi
Camilla Salvago Raggi ha pubblicato romanzi e racconti presso i più importanti editori italiani, ottenendo riconoscimenti e premi.
Lucilio Santoni
Lucilio Santoni lavora come operatore culturale e organizzatore di eventi letterari e teatrali. Scrive su l'«Huffington Post».
Massimo Scaglione
Massimo Scaglione è regista televisivo, docente universitario, curatore di programmi radiofonici, regista di opere liriche. Tr...
Alberto Scandola
Alberto Scandola insegna Storia e critica del cinema presso l’Università di Verona.
Lucetta Scaraffia
Lucetta Scaraffia insegna Storia contemporanea all’università La Sapienza di Roma e collabora con diversi giornali come «Corri...
Filippo Schillaci
Filippo Schillaci si occupa di fotografia dal 1982 e di linguaggio cinematografico dal 1994.
David L. Schindler
David L. Schindler, autore di libri e articoli nel campo della metafisica, dei rapporti fra teologia e cultura e della biotecn...
Walter Schmithals
Walter Schmithals, teologo, è rettore della Kirchliche Hochschule di Berlino. Il suo ultimo volume, pubblicato nel 2004, si in...
Arthur Schnitzler
Arthur Schnitzler, acuto testimone della società e della cultura viennese, fu autore di racconti, romanzi e commedie.
Christoph Schönborn
Christoph Schönborn (1945), domenicano, arcivescovo di Vienna dal 1995 e presidente della Conferenza Episcopale Austriaca, è s...
Henry Scott Stokes
Henry Scott Stokes ha lavorato come giornalista per il «Times» e per il «New York Times».
Roger Scruton
Roger Scruton, nato nel 1944, è filosofo, scrittore, compositore di musica. È visiting professor alle università di Oxford e d...
Pierangelo Sequeri
Pierangelo Sequeri è preside della Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale. È membro della Commissione Teologica Internaz...
Giuseppe Sermonti
Giuseppe Sermonti (1925-2018) è stato dal 1950 presso l'Istituto Superiore di Sanità in Roma.
William Shakespeare
William Shakespeare (1564-1616) fu per i suoi contemporanei innanzitutto un «poeta di teatro», al pari di tutti i drammaturghi...
Mary Shelley
Mary Shelley è stata una scrittrice, saggista e biografa britannica.
Bernard Sichère
Bernard Sichère, maître de conférences all’Università di Parigi VII, filosofo e romanziere, ha collaborato alle riviste «Tel Q...
Emmanuel Siety
Emmanuel Siety è ricercatore di cinema all’Université Paris III e conferenziere presso il Dipartimento pedagogico della Cinéma...
John Silber
John Silber, nato nel 1926 a San Antonio, è stato rettore della Boston University dal 1971 al 1996 e Magnifico rettore dal 199...
Pablo Simonetti
Pablo Simonetti è uno scrittore cileno, impegnato anche come attivista per i diritti degli omosessuali.
Chiara Simonigh
Chiara Simonigh è dottore di ricerca in Discipline del cinema e del teatro presso il DAMS dell'Università di Torino. Ha, tra l...
Vincenzo Sinapi
Vincenzo Sinapi è nato nel 1963 ed è caposervizio alla redazione Cronache Italiane dell’ANSA. Dopo essersi occupato per quasi...
Adriano Sofri
Adriano Sofri, giornalista, scrittore, ex leader di Lotta Continua, è uno dei più seguiti e stimolanti intellettuali italiani....
Robert Spaemann
Robert Spaemann,(1927-2018), è considerato il più autorevole filosofo cattolico tedesco contemporaneo.
Robert Spencer
Robert Spencer è direttore del Jihad Watch e membro aggiuntivo della Free Congress Foundation.
Donald Spoto
Donald Spoto è laureato alla Fordham University. È autore apprezzato in tutto il mondo per le sue biografie di registi e attor...
Christopher St. John Sprigg
Christopher St. John Sprigg (1907-1937) fu scrittore, intellettuale e poeta inglese.
Attilio Stajano
Attilio Stajano è stato ricercatore industriale alla Commissione Europea. Lavora come volontario in un ospedale di Bruxelles.
Rodney Stark
Rodney Stark è sociologo della religione e docente di Scienze sociali presso la Baylor University, in Texas.
Robert Louis Stevenson
Robert Louis Stevenson (1850-1894) fu scrittore, drammaturgo e poeta scozzese.
Giovanni Straffelini
Giovanni Straffelini è professore ordinario presso il dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento.
Roderick Strange
Roderick Strange è rettore del Pontificio Collegio Beda di Roma. È stato cappellano cattolico dell’Università di Oxford e pres...
Frédéric Strauss
Frédéric Strauss è critico cinematografico per «Télérama», dopo essere stato vicecaporedattore dei «Cahiers du cinéma» negli a...
Tomaso Subini
Tomaso Subini è ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano, dove insegna Storia e critica del cinema. Sul cinema di...
Stuart Sutherland
Stuart Sutherland è stato professore di Psicologia presso l'Università del Sussex.
Vicente Sánchez-Biosca
Vicente Sánchez-Biosca ha insegnato nelle università di Parigi, Montréal, L’Avana e Valencia. Dirige la rivista «Archivos de l...
Hjalmar Söderberg
Hjalmar Emil Fredrik Söderberg è stato uno dei maggiori esponenti della letteratura svedese.
Natsume Sōseki
Natsume Sōseki è uno dei maggiori scrittori giapponesi tra Otto e Novecento.