Autori
(ill.) Matteo Pagani
Matteo Pagani è nato nel 1979 a Scandiano di Reggio Emilia. Ha studiato pittura e tecniche dell’incisione all’Accademia di Bel...
Maurizio Pallante
Maurizio Pallante è un eretico e un irregolare della cultura. È fondatore del Movimento per la descrescita felice.
Alfredo Panzini
Alfredo Panzini è stato un prolifico scrittore, critico letterario e importante lessicografo.
Pilar Parcerisas
Pilar Parcerisas è una critica e storica dell’arte, saggista e curatrice di mostre con sede a Barcellona.
Dominique Parent-Altier
Dominique Parent-Altier insegna all’Università di Paris-X Nanterre.
Stefania Parigi
Stefania Parigi insegna discipline cinematografiche presso il DAMS dell'Università Roma Tre.
Silvia Parlagreco
Silvia Parlagreco è laureata in Lingua e letteratura polacca. Organizza manifestazioni culturali e mostre dedicate alla Poloni...
Giovanni Pascoli
Giovanni Pascoli (1855-1912) è stato un poeta e una figura chiave della letteratura italiana dell’800.
Gianluigi Pasquale
Gianluigi Pasquale, frate minore cappuccino, è professore di Teologia e scrittore. È sacerdote dal 1993.
Giangiorgio Pasqualotto
Giangiorgio Pasqualotto, docente e scrittore, è un filosofo italiano.
Roberto Pastore
Roberto Pastore, pubblicista, si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Perugia, città in cui risi...
Luigi Patrini
Luigi Patrini è nato a Milano nel 1945. Laureato in Filosofia presso l’Università Cattolica nel 1968, si è specializzato press...
Marina Pellanda
Marina Pellanda insegna nel settore delle discipline cinematografiche allo IUAV di Venezia.
Ivelise Perniola
Ivelise Perniola insegna Storia e critica del cinema e Cinematografia documentaria presso l’Università Roma Tre. Ha curato il...
Régine Pernoud
Régine Pernoud (Château-Chinon, 1909 - 1998) è stata una delle più importanti studiose del Medioevo.
Andrea Pertici
Andrea Pertici è professore di diritto costituzionale all’Università di Pisa. Svolge attività di consulenza giuridica.
Alessandro Pertosa
Alessandro Pertosa è laureato in filosofia ed è un pensatore eterodosso. Scrive sull'«Huffington Post».
Alberto Pezzotta
Alberto Pezzotta (1965) è autore di La critica cinematografica, Regia Damiano Damiani, Tutto il cinema di Hong Kong, Mario Bav...
Giovanni Piazza
Giovanni Piazza è docente di Storia e Filosofia nella scuola secondaria di secondo grado.
Antonio Picasso
Antonio Picasso (Milano, 1976), giornalista attento alle vicende mediorientali e al mondo islamico, scrive per «La Stampa» ed...
Cristiana Piccardo
Cristiana Piccardo è una monaca dell’Ordine Cistercense della Stretta Osservanza. Nata a Genova nel 1925, è entrata nel 1958 n...
Frédéric Pichon
Frédéric Pichon, dopo la laurea in lingua araba, ha trascorso diversi anni a Beirut. Attualmente è ricercatore di Scienze reli...
Philippe Pilard
Philippe Pilard è regista, critico e storico del cinema. Dal 1971 al 1989 ha insegnato Storia del cinema inglese presso l’univ...
Davide Pinardi
Davide Pinardi (Milano, 1952) ha scritto romanzi, testi teatrali, saggi storici e libri per bambini, tradotti in vari paesi. È...
Vincent Pinel
Vincent Pinel, capo montatore dei primi film di René Féret e Robert Guédiguian, è stato responsabile del Settore Cinema della...
Charles Pinot Duclos
Charles Pinot Duclos (1704-1772) è stato uno scrittore e storico francese.
Daniel Pipes
Daniel Pipes dirige il Middle East Forum, think tank indipendente specializzato in analisi politiche sul Medio Oriente.
Elisabetta Piqué
Elisabetta Piqué, laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali all’Università Cattolica Argentina, è stata corrisp...
Ugo Pirro
Ugo Pirro ha collaborato alla realizzazione di film che hanno ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui due Oscar per il mig...
Alvin Plantinga
Alvin Plantinga è uno dei più apprezzati epistemologi e filosofi della religione del nostro tempo.
Juan García Ponce
Juan García Ponce è nato a Mérida, Messico, nel 1932. La sua è una delle opere più vaste nell’odierno panorama letterario mess...
Edurne Portela
Edurne Portela è una docente, filologa, saggista e romanziera basca. Vive e lavora a Madrid.
Vittorio Possenti
Vittorio Possenti ha insegnato filosofia morale e politica presso l’Università di Venezia.
Beatrix Potter
Beatrix Potter iniziò la sua carriera con «La Storia di Peter Coniglio» nel 1902, con grande successo di pubblico.
Fernand Pouillon
Fernand Pouillon, nato a Cancon, in Francia, il 14 maggio 1912, ha costruito il suo primo edificio nel 1934 a Aix-en-Provence....
Veronica Pravadelli
Veronica Pravadelli è professore associato di Cinema all’Università di Roma Tre.
Jérôme Prieur
Jérôme Prieur è uno scrittore e regista francese.
Heather Pringle
Heather Pringle, giornalista e scrittrice, ha vinto nel 2007 l'Hubert Evans Non-Fiction Prize con «Il piano occulto».
Franco Prono
Franco Prono è docente di Storia del Cinema Italiano presso il DAMS dell’Università di Torino.
Roberto Pugliese
Roberto Pugliese è nato a Venezia, dove vive, nel 1952. Giornalista, ha insegnato Elementi di storia della musica per film all...
Aleksandr Sergeevic Puškin
Aleksandr Sergeevic Puškin (1799-1837) Poeta, scrittore, saggista e drammaturgo russo. La sua vita avventurosa si conclude a s...
Avril Pyman
Avril Pyman è Reader Emerita in letteratura russa all’University of Durham e membro della British Academy.