Autori
Michael D. Bailey
Michael D. Bailey è professore di Storia presso la Iowa State University.
Luigi Ballerini
Luigi Ballerini, medico e psicoanalista, si occupa da molti anni di tematiche relative all'infanzia e ai giovani.
Francesco Ballo
Francesco Ballo è titolare della cattedra di Storia del Cinema e del Video all’Accademia di Belle Arti di Brera. Tra le sue pu...
Béla Balázs
Béla Balázs è stato un poeta, scrittore, regista e sceneggiatore ungherese.
Phap Ban
Phap Ban è il nome monastico di Claudio Panarese, sceneggiatore, pittore e disegnatore per la Disney.
Luca Bandirali
Luca Bandirali, critico cinematografico, è docente presso la facoltà di Beni Culturali dell'Università del Salento.
Frank Barat
Frank Barat è giornalista e attivista per i diritti umani. È tra i coordinatori del Tribunale Russell sulla Palestina.
Massimo Bartoletti
Massimo Bartoletti è psicologo e psicoterapeuta, specializzato in Psicoterapia Breve Strategica.
Alberto Barzanò
Alberto Barzanò è Coordinatore della Scuola di Dottorato di Ricerca in Studi Umanistici all’Università Cattolica di Milano.
Matsuo Bashō
Matsuo Bashō è uno dei più apprezzati poeti di haiku, nonché un innovatore di questo genere di poesia.
Sergio Bassetti
Sergio Bassetti è docente presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove si occupa di ascolto analitico del film.
Hélène e Jean Bastaire
Hélène e Jean Bastaire hanno lavorato a lungo all’elaborazione di una mistica cristiana dell’ecologia. Per le Éditions du Cerf...
Bat Ye'or
Bat Ye’or ha dedicato la sua vita allo studio della condizione delle comunità etnico-religiose non musulmane nei paesi islamici.
Pippo Battaglia
Pippo Battaglia è giornalista, scrittore e ideatore di alcune trasmissioni televisive. Ha fondato la Targa Giuseppe Piazzi, un...
Francesco Baucia
Francesco Baucia (Asti, 1984), laureato in filosofia all’Università Cattolica di Milano, è redattore e consulente editoriale.
Bernard Baudouin
Bernard Baudouin è autore di più di cinquanta volumi sui temi della spiritualità orientale.
John Baxter
John Baxter è nato a Sydney. È autore di fortunate biografie dedicate a grandi stelle del cinema mondiale, da Fellini a Buñuel...
Oreste Bazzichi
Oreste Bazzichi è docente di Sociologia alla Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura - Seraphicum (Roma), collabora a dive...
Jean-Jacques Becker
Jean-Jacques Becker, professore emerito di Storia contemporanea all’Università di Paris X-Nanterre, è presidente dell’Historia...
Dominique Belpomme
Dominique Belpomme è medico chirurgo oncologo presso il centro ospedaliero universitario Georges Pompidou di Parigi e docente...
Giampiero Beltotto
Giampiero Beltotto è giornalista, autore televisivo ed esperto di comunicazione.
Nicola Benois
Nicola Benois (1901-1988) è stato uno scenografo, pittore e disegnatore russo.
Nikolaj A. Berdjaev
Nikolaj A. Berdjaev è stato un filosofo e dissidente russo.
Alain Bergala
Alain Bergala, nato a Brignoles nel 1943, è un critico cinematografico, saggista, sceneggiatore e regista.Ha scritto per Cahie...
Lore Berger
Lore Berger nasce a Basilea il 17 dicembre 1921. Risalgono agli anni del ginnasio i primi lavori letterari, poesie, fiabe, rac...
Giorgio Bernardelli
Giorgio Bernardelli è nato a Milano nel 1969. Giornalista professionista, dopo aver lavorato ad «Avvenire» oggi è redattore di...
Daniel Berrigan
Daniel Berrigan è stato un sacerdote gesuita statunitense, attivista per la pace, poeta e drammaturgo. È stato uno dei protago...
Wendell Berry
Wendell Berry è romanziere, poeta e critico culturale, ma anche agricoltore, attivista ecologista, pacifista del Kentucky.
Georges Berson
Padre Georges Berson è stato ordinato sacerdote dopo una carriera nell’industria spaziale. Accompagna regolarmente gruppi di f...
Paolo Berta
Paolo Berta è stato consigliere del Comune di Alessandria e Presidente dell'associazione IDEA O.N.L.U.S.
Andrea Bertaglio
Andrea Bertaglio, laureato in sociologia, scrive per varie testate occupandosi principalmente di temi ambientali e sociali.
Paolo Bertetto
Paolo Bertetto è professore di cinema all’Università La Sapienza di Roma. Oltre a vari cataloghi, ha pubblicato Alain Resnais,...
Marco Bertozzi
Marco Bertozzi è autore di pluripremiati documentari, tra i quali «Appunti romani» (2004).
Alain Besançon
Alain Besançon, storico e membro dell’Institut de France, è autore di saggi autorevoli e di successo.
Joseph Beuys
Joseph Beuys è stato uno tra i più emblematici e significativi personaggi dell’arte mondiale del secondo dopoguerra.
Jérôme Bimbenet
Jérôme Bimbenet è uno storico del cinema, ricercatore presso l’Institut du temps présent del CNRS.
Maddalena Bisollo
Maddalena Bisollo è filosofa e consulente in sessuologia, fondatrice e vicepresidente di PRAGMA.
Claudio Bisoni
Claudio Bisoni insegna Storia e metodologia della critica cinematografica presso l’Università di Bologna. Si occupa dei rappor...
Stig Björkman
Stig Björkman, cineasta e scrittore, è autore del documentario «Io sono Ingrid» (2015).
Davide Boero
Davide Boero insegna italiano e storia in un liceo scientifico della Città Metropolitana di Genova.
Gian Piero Bona
Gian Piero Bona è stato poeta, romanziere, commediografo e traduttore. Ha esordito con un libro di poesie lodato da Jean Cocteau.
Francesco Borgonovo
Francesco Borgonovo, giornalista e saggista, è vicedirettore del quotidiano «La Verità».
Tadeusz Borowski
Tadeusz Borowski fu imprigionato dai tedeschi nel 1943 e deportato ad Auschwitz. Morì suicida a soli 29 anni.
Alberto Boschi
Alberto Boschi è professore associato di Storia del cinema presso l’Università di Ferrara e docente di Storia del cinema d’ani...
Claire Bouiller
Nata in Francia, Claire Bouiller è insegnante e madre di due bimbi. Ama raccontare storie.
Yves Boulvin
Yves Boulvin è formatore in relazioni interpersonali, psicologo e consulente d’azienda. Da più di vent’anni cura la trasmissio...
John Gordon Brandon
John Gordon Brandon (1879-1941) è stato uno scrittore profilico, autore di più di cento romanzi gialli.
Jean Breschand
Jean Breschand è cineasta; ha realizzato «Métropolitaines» (1995), «D’autre part »(1997), «Je vous suis par la présente» (2001...
Francesca Brignoli
Francesca Brignoli lavora presso l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Pavia.
Jacques Brosse
Jacques Brosse è stato naturalista, storico delle religioni, giornalista, filosofo e maestro zen per oltre trent'anni.
Joseph Epes Brown
Joseph Epes Brown (1920-2000) è stato un antropologo e storico delle religioni americano.
Henri Brunel
Henri Brunel è autore di numerosi libri dedicati alla spiritualità delle grandi religioni. Vive in un piccolo paese della Main...
Pier Pietro Brunelli
Pier Pietro Brunelli è psicologo-psicoterapeuta, semiologo e specialista della comunicazione.
David Bruni
David Bruni insegna Storia del cinema presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari. È autore di Il cin...
Olivier Buchsenschutz
Olivier Buchsenschutz è direttore di ricerca al Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) di Parigi.
John Bude
John Bude fu un prolifico scrittore, soprattutto di gialli, pubblicati tra gli anni ’30 e ’50, epoca d’oro della crime fiction.
Mary Buffett
Mary Buffett, ex nuora del miliardario americano Warre Buffett, ha pubblicato numerosi volumi dedicati all’«oracolo di Omaha»...
Carlo Buldrini
Carlo Buldrini ha vissuto in India per 30 anni, dove è stato addetto reggente dell'Istituto Italiano di Cultura di New Delhi.
Riccardo Burigana
Riccardo Burigana è autore di numerosi libri e articoli sul Concilio Vaticano II e su temi legati all’ecumenismo. Ha collabora...
Raymond Leo Burke
Raymond Leo Burke (Richland Center, Wisconsin [USA], 1948) è Cardinale diacono del Titolo di Sant’Agata dei Goti e Prefetto de...
Nicola Bux
Nicola Bux (Bari, 1947) è professore di Liturgia orientale e di Teologia sacramentaria presso la Facoltà Teologica di Bari. È...
Maurice Béjart
Maurice Béjart è fra i più importanti danzatori e coreografi del '900. Nel 1999 è stato insignito del premio Kyōto.
Ioanichie Bălan
Ioanichie Bălan è un'importante figura del mondo ortodosso e scrittore religioso più conosciuto in Romania.