I maledetti

Dalla parte sbagliata della storia

Andrea Colombo

Collana I Leoni

  • Pubblicazione: 19 ottobre 2017
  • Pagine: 263
  • Formato: 14x21
  • ISBN: 9788867087938
  • prezzo: € 21,00
    - Sconto 5%: € 19,95
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 25 €

Il libro

Le vicende, i sogni, le speranze, le illusioni, i drammi degli intellettuali che hanno militato dalla parte sbagliata. 

Sedici ritratti di uomini e donne del mondo della cultura che hanno deciso, fra gli anni Venti e trenta del ‘900, di schierarsi dalla parte del nazifascismo.

Dai poemi di propaganda di Marinetti ai radiodiscorsi di Pound, dai murales fascisti di Sironi ai film hitleriani della Riefenstahl, dai pamphlet antisemiti di Céline alla fascinazione per il Führer di Hamsun, dal nazismo conformistico di Heidegger al nichilismo nazional-legionario di Cioran, dal darwinismo ariano del giovane Lorenz al nazionalismo mistico di Eliade, le vicende, le illusioni, i drammi degli intellettuali che hanno scelto di stare dalla parte sbagliata

Se scoprissi di essere ebreo mi ucciderei. 
– Emil Cioran 

Mi manca ancora qualche motivo per odiare. Sono sicuro che esiste. 
– Louis-Ferdinand Céline

Hitler era un guerriero, un pioniere dell’umanità e un apostolo del vangelo del diritto di tutte le nazioni. 
– Knut Hamsun

Tutto ciò che ho fatto è stato rovinato dalle mie intenzioni. Il mio peggiore errore è stato quello di abbracciare il pregiudizio antisemita.
–Ezra Pound

 

I maledetti

Hamsun il sognatore • Céline il fuggiasco • Benn l’espressionista • Heidegger l’esistenzialista • Gentile l’idealista • Lorenz l’ecologista • Riefenstahl l’olimpica • Cioran il nichilista • Eliade il mistico • Sironi il novecentista • Marinetti e Benedetta, i futuristi • Pound il confuciano • Lewis il vorticista • Evola il mago • Brasillach il collaborazionista • Eliot il convertito 

Rassegna stampa

altre recensioni