Ma perché i lupi sono così cattivi?

Quentin Gréban (ill.)

Collana Lindau Junior

  • Pubblicazione: 13 ottobre 2023
  • Pagine: 32
  • Illustrazioni: a colori
  • Formato: 24,3x27,5
  • ISBN: 9791255840084
  • Traduzione: Sara Clamor
VERSIONE CARTACEA
  • prezzo: € 16,50
    - Sconto 5%: € 15,68
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 25 €

Età di lettura: dai 3 ai 6 anni

Il libro

Un lupo tranquillo e pacifico vive insieme ai suoi cuccioli senza infastidire nessuno. Un giorno incontra sulla strada un agnellino che si è allontanato dal gregge, e lo saluta con un grande sorriso! L'agnellino, però, fraintende le intenzioni del lupo, scambiando quel sorriso per una minaccia. Corre allora dai maiali, e i maiali dall'anatra, e l'anatra a sua volta racconta, indignata, all'asino l'aggressione subita dal povero agnellino. In poco tempo, tutti gli animali sono in allarme, e si sa che cosa accade in questi casi, le voci tendono sempre a essere esagerate. Il lupo gentile è diventato un animale pericolosissimo che ha sterminato un intero gregge di agnelli!

Un albo, illustrato magnificamente, che mostra come i pregiudizi e le maldicenze non solo non rispecchino la realtà, ma la volgano al peggio.

Contenuti extra

Nella stessa collana

La regina del temporale Marina Corradi , Chiara Di Palo

La regina del temporale

Fiaba dello Zar Saltan, di suo figlio il Principe Guidon e della bella Principessa Cigno Aleksandr Sergeevic Puškin , (ill.) Ivan Jakovlevic Bilibin

Fiaba dello Zar Saltan, di suo figlio il Principe Guidon e della bella Principessa Cigno