- Pubblicazione: 7 novembre 2025
- Pagine: 141
- Formato: 14 x 21 cm
- ISBN: 9791255842972
- prezzo: € 16,00- Sconto 5%: € 15,20
-
Argomenti:
- Società
Il libro
Questo libro non propone un modello o un esempio da seguire, ma il racconto vivo di una famiglia che ha imparato a costruirsi giorno dopo giorno, senza formule né certezze. Marta e Mattia scelgono l’amore come gesto quotidiano, non come destino già scritto. Attraverso le loro voci, il lettore entra nel cuore di un’esperienza che non cancella le fragilità ma le attraversa, che non idealizza i figli ma li riconosce nella loro unicità. Giovanni, Samuele e Likuta non sono figli «adottivi», sono figli e basta. Figli che portano storie diverse, passati che chiedono rispetto, domande che non hanno sempre risposta. La cucina in disordine, le porte che sbattono, le notti insonni diventano il teatro di una genitorialità che non cerca perfezione, ma verità. Ogni figlio, con la sua presenza, spalanca un vuoto che non si colma: e proprio in quel vuoto prende forma il desiderio, che rende possibile il legame. Non c’è un lieto fine, c’è un cammino. L’amore non è un possesso, ma una fedeltà: a ciò che arriva, a ciò che resta, a ciò che sorprende. In queste pagine il dolore e la gioia, la paura e la fiducia, la mancanza e la gratitudine si intrecciano fino a farsi radice. Perché essere genitori non è colmare un vuoto, ma aprirsi a un’alterità che ti cambia. La costruzione di un amore è questo: una casa che non smette mai di nascere, un atto politico e poetico che restituisce senso alla parola famiglia.
