Premio Guidarello 2016
Negli anni infantili trascorsi nella provincia romagnola, sul mare di Rimini, quando Charlot arrivava nei cinema e conquistava tutti con le sue comiche gentili, Federico Fellini coltivava un sogno. Erano gli ultimi anni '20 e i primi anni '30. L'eco della prima guerra mondiale era ancora nell'aria, nasceva Cinecittà e con essa un kolossal, Scipione l'Africano, girato con diecimila comparse, centinaia di elefanti e cammelli nella piana di Sabaudia appena bonificata dalle paludi. La radio trasmetteva strazianti canzoni d'amore che annunciavano una dolce vita raccontata da tante commedie eleganti ambientate nei grandi magazzini appena aperti nelle città. Una prima dolce vita che morì con la seconda guerra mondiale e il suo carico di lutti. Fellini si nascose a Roma. Aveva raggiunto la capitale per fare il cinema e Rossellini, il regista di Roma città aperta, gli diede l'occasione che lo portò a girare il primo film. Più vite cominciavano, mescolandosi a quella sognata a occhi aperti che è durata carica di premi, tra cui gli Oscar, fino al 1993.
Fellini è vissuto poco, solo 73 anni, ma i suoi film gli garantiscono un'esistenza senza fine.
Contenuti extra
In copertina: Fellini durante le riprese di Fellini Satyricon (1969) © Getty Images.
Rassegna stampa
-
Premio Guidarello 2016 Romagna - sezione società a Italo Moscati
Il riconoscimento per la sezione società va al regista Italo Moscati per il volume Fellini & Fellini. L’inquilino di Cinecittà (Lindau, 2016) che ripercorre con efficacia e finezza la vicenda felliniana, a partire dagli anni romagnoli, fra le due guerre. E’ lì che nasce un sogno materializzatosi poi, dopo la catastrofe del 1943-45, nello spazio “magico” di Cinecittà.
-
Biografia e saggio: operazione brillantemente riuscita - Armando Adolgiso
-
La realtà e il sogno di Federico Fellini - «La Lettura»
In anteprima per «La Lettura» online, Gianluca Testani di RadioLibri racconta il libro di Italo Moscati.
Presentazioni del libro
27 . 05 . 2017
Evento
Arts'connection 2017: Italo Moscati presenta «Fellini & Fellini»
Book’s Connection è la rassegna del festival veneto Arts' Connection che sarà ospitata per la prima volta nella suggestiva ed importante sede del...